19 GENNAIO 2020
Ecco la prima gita dell’anno. Destinazione: Lenzerheide (Svizzera) per una gita sulla neve in una vallata dove entrambi i versanti, baciati dal sole mattina e pomeriggio, offrono un’esperienza di sole a 360° per gli amanti degli sport invernali.
Giornata sulla neve – Lenzerheide (Svizzera) (Sci alpino, sci di fondo e ciaspole)Domenica 19 Gennaio 2020
ORARI:
N.B.: MUNIRSI DI CARTA D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’
COORDINATORI:
N.B.: i coordinatori hanno la facoltà di modificare il programma e gli orari previsti.
INFO E ISCRIZIONIPer info e iscrizioni rivolgersi ai coordinatori della gita, telefonicamente o presso la sede C.A.I. in via Casati n°3 ad Arosio, tutti i venerdì dalle ore 21,30 alle ore 23,00. Nel caso di gite con il pullman, eventuali pre-iscrizioni telefoniche devono essere confermate al più presto con il versamento della quota-pullman. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL VENERDI’ ANTECEDENTE L’ESCURSIONE.
EQUIPAGGIAMENTO:
COSTI:
DESCRIZIONE DELL’ESCURSIONEArrivati al parcheggio di LENZERHEIDE ci divideremo in tre gruppi:
PISTE SCI DISCESA
PISTE SCI DI FONDO
PERCORSO CIASPOLE
Questo facile itinerario in direzione Weiler Sporz è adatto agli escursionisti con le ciaspole che hanno già fatto qualche esperienza fuori pista. Il punto di partenza del tour con le ciaspole Val Sporz è l’ufficio informazioni di Lenzerheide, che si trova direttamente di fronte alla Postplatz. Senza ciaspole si percorre prima la strada principale fino alla pista di ghiaccio e poi si prosegue verso il centro commerciale. Qui si segue il sentiero per le escursioni invernali che attraversa il quartiere “Penasch seura” e continua fino alla stazione a valle Tgantieni, dove inizia il vero e proprio tour con le ciaspole. Si segue di nuovo il sentiero in direzione Sporz e dopo alcune centinaia di metri il percorso svolta in campo aperto. Arrivati al punto più alto nel borgo di Sporz, inizia una discesa piuttosto ripida. Costeggiando il bosco si giunge a destinazione. Da mera località di passaggio tra Chur e Tiefencastel, la zona di Lenzerheide im Hochtal, a quota 1‘500 metri, si è trasformata oggi in un amato luogo di cura per le vacanze estive e invernali. |