Cari soci e simpatizzanti,

dopo la pausa di fine anno riprendiamo l’attività di ginnastica presciistica, occasione per smaltire gli eccessi delle feste e non perdere il lavoro precedentemente fatto.

Durata del corso: dal 1 febbraio al 12 aprile, tutti i martedì dalle ore 20,30 alle ore 21,30 (per un totale di 11 lezioni) presso il Palazzetto dello sport di Arosio (Via Michelangelo Buonarroti, 6).

I costi: per i soci € 35,00  – per i non soci € 45,00

Coperture assicurative: i soci CAI hanno la copertura infortunio e responsabilità civile, mentre i non soci solo la responsabilità civile. 

Inoltre i non soci: dovranno provvedere a prendere visione dell’informativa in allegato e consegnarla compilata alla prima lezione.

Iscrizioni: 

  • per email : con pagamento a mezzo bonifico sul ns. c/c presso la BCC di Brenna – iban IT92B0843074240000000191726 
  • in sede CAI : in via Casati 3 ad Arosio, venerdì 28 gennaio dalle ore 21,15 alle ore 22,30 

Info: telefonare al 340-0972986 (Lorenzo)

Protocollo covid-19: essendo ancora in vigore le restrizioni legate al contenimento della diffusione del covid-19, ti sintetizziamo i punti di maggior rilevanza da adottare per la salvaguardia di tutti i partecipanti.

L’accesso al palazzetto deve necessariamente avvenire con mascherina FFP2 e rispettando i seguenti criteri: 

  1. igienizzare le mani 
  2. verifica  green-pass rafforzato
  3. verrà rilevata la temperatura all’ingresso che non dovrà superare i 37,5°
  4. un nostro responsabile indicherà il punto di accesso e uscita dalla struttura su un percorso obbligato.
  5. per evitare la sovrapposizione con altri gruppi negli spogliatoi, che però saranno utilizzabili a fine lezione (docce comprese),  sarà necessario accedere alla struttura già in tenuta sportiva con solo le scarpe da cambiare e tutto il proprio abbigliamento andrà risposto nel proprio borsone che dovrà essere lasciato sul posto.
  6. all’interno della struttura andrà mantenuta sempre la distanza interpersonale di almeno mt. 1 e di mt. 2 durante lo svolgimento degli esercizi,  senza la possibilità di utilizzare gli attrezzi.
  7. non saranno forniti i tappetini, pertanto ogni partecipante dovrà provvedere a livello personale
  8. la mascherina andrà indossata sempre all’interno della struttura, tranne durante l’esecuzione degli esercizi, dove andrà riposta in un sacchettino da portare a cura del partecipante (non va tenuta sul gomito).

Cordiali saluti,

LORENZO BALLABIO

Informativa sulle coperture assicurative